aqua-technic
Imparare a scomporre, descrivere gli stili di nuoto e definire i criteri di osservazione. Grazie alle diverse riprese video, arrivare a un’autovalutazione e trovare soluzioni concrete. Saranno svolti esercizi metodologici e ludici. Sarà anche trattata la base della biomeccanica.
Acquisire competenze pratiche e teoriche in tre tecniche di nuoto (crawl, rana e dorso), abbordare lo stile delfino. Essere in grado di analizzare/correggere ogni stile e di farne una dimostrazione corretta.
Il corso aqua-technic è aperto a tutte le persone di età superiore ai 16 anni. È necessario aver superato il corso aqua-basics (o equivalente) per iniziare la formazione aqua-technic (almeno la prima parte del corso aqua-basics deve essere stata seguita prima dell’inizio del corso).
Per ricevere l’attestato, bisogna frequentare il corso completo.
L’esame aqua-technic superato è indispensabile per poter accedere ai moduli aqua-kids e aqua-prim (vedi pagine seguenti).
La documentazione del corso è compresa nel prezzo. Vi consigliamo inoltre:
• DVD «Swimworld Basic» 59.–
• Il libro «il mondo del nuoto» 60.–
Sono esonerati dal corso aqua-technic e a condizione che i loro brevetti siano convalidati:
Gli istruttori di nuoto IN, i docenti di educazione fisica e di sport, i monitori
J+S che hanno seguito i moduli di formazione continua 1.
Per i diplomi stranieri, una domanda deve essere presentata ufficialmente alla cellula romanda.
Questo corso conta come formazione continua J+S sport dei giovani.
Il gruppo di lavoro dell’Antenna Ticinese di swimsports è responsabile del contenuto e dello svolgimento del corso.
Responsabile del corso: Maruska Marchetti