Prima, immergersi e nuotare in direzione del muro da una distanza di almeno 5 m, virare sott’acqua e raccogliere un oggetto dal fondo posto a 2 m dal muro.
Spingendosi dal muro, effettuare almeno 4–6 m di movimento a delfino con un imprinting visibile dalla testa/ spalle (senza salti e battuta di gambe a delfino, le gambe restano rilasssate).
Nuotare a rana per 16–25 m. Movimento di propulsione/spinta con i piedi girati all’esterno e movimento delle braccia a rana, con i gomiti piegati nella fase di trazione. Coordinazione corretta fra braccia e respirazione. Espirazione visibile sott’ acqua.
I tre esercizi devono essere effettuati di seguito, senza pause. • Eseguire una capriola o salto mortale in acqua profonda (la testa deve immergersi completamente sott‘acqua) • Mantenersi fermi sulla superficie per 1 minuto, sia rimandendo distesi sulla schiena oppure pedalando in verticale o facendo movimenti alternati delle gambe. Eseguire inoltre una vite in superficie attorno al proprio asse longitudinale quale esercizio di orientamento nello spazio. • Nuotare 50 m L’attestato CSA può essere rilasciato al di fuori del singolo test.