aqua-basics
II vari contenuti trattano gli scopi e la sistematica di ambientamento all’acqua, la metodologia e la didattica dell’insegnamento, il modello chiave del nuoto, la fisica dell’acqua, la comunicazione e le percezioni sensoriali.
Acquisire le basi necessarie riguardo all’ambientamento all’acqua e al nuoto per bébè e bambini, dai 6 mesi a 10 anni.
Questo corso è la porta di accesso richiesta obbligatoriamente per i successivi moduli specifici della swimsports. il corso base G+S TI se superato con successo, vale come equipollenza.
Avere 16 anni compiuti durante l’anno civile in corso. Il corso è aperto a tutte le persone interessate.
Esame d’ammissione al corso monitori (ex CPM)
Il contenuto di questo corso è incluso nel corso aqua-basics e permette l’accesso diretto alla formazione G+S base «Sport acquatici». Per ricevere l’attestato d’esame bisogna superare la valutazione tecnic
Per ricevere l’attesta, bisogna aver seguito il corso per intero e aver riuscito l’esame teorico scritto. Sarà data anche una valutazione tecnica.
Sono dispensati dal corso aqua-basics : i detentori di un diploma d’istruttore di nuoto IN, diploma d’insegnante in EF con 2 semestri Nuoto + esami, brevetto G+S Sport Acquatici, brevetto II SSS / expert pool SSS, brevetto d’allenatore Swiss Swimming e brevetto monitore sport handicap nuoto Plusport. Raggiungono direttamente il modulo specifico nella formazione AMBA, a condizione che i loro attestati siano validi. Una domanda preventiva di deroga, con allegate le fotocopie dei propri certificati, deve essere indirizzata alla commissione di formazione AMBA presso l’Antenna ticinese di swimsports. Può essere richiesta una valutazione integrativa.
Il gruppo di lavoro di swimsports.ch è responsabile del contenuto e dell’esecuzione del corso. Responsabile del modulo: Damiana Canonica